Trekking al lago Miserin

di Redazione
Valle d'Aosta
|
Montagna
|
Trekking
|
Camminata lungo un tratto dell’Alta Via n° 2 risalendo la valle di Champorcher verso il lago Miserin; facile ma appagante escursione nel parco del Monte Avic sulle tracce del re Vittorio Emanuele II che scelse questi luoghi per sue spedizioni di caccia.

Poco oltre il Forte di Bard, dove i versanti della Vallée si stringono, una deviazione a sinistra porta nella valle di Champorcher, realtà dell’arco alpino ancora decisamente autentica. Basti pensare che la strada che la percorre fatta aprire nel XIX secolo da Vittorio Emanuele II, rimase una semplice mulattiera fino agli anni Cinquanta del Novecento, conosciuta come Strada Reale o Chemin du Roi. Spingetevi fino al borgo di Champorcher dove, all’uscita del paese, dovrete prendere a destra lungo i tornanti che portano ad Arbussey e Grand Mont Blanc oltre cui l’asfalto termina per diventare una mulattiera.
Potete proseguire ancora lungo lo sterrato fino al parcheggio Dondena oppure abbandonare qui la comodità delle quattro ruote, abbracciando la dimensione più ritemprante e salutare del trekking. In ogni caso vi troverete a percorrere una strada bianca che taglia il versante settentrionale sovrastato dalla Tête des Hommes e dal Bec Raté.
Proprio sotto la vetta di quest’ultimo proseguite lungo il tracciato dell’Alta Via n. 2, che si porta verso il centro della valle, supera il torrente l’Ayasse e sale con alcuni tornanti al rifugio Dondena (2.186 m) nella sua bianca veste di ex casa di caccia reale. Ancora lungo la traccia di cui è impossibile perdere il riferimento, guadagnate quota per il pian di Roche coprendo il dislivello che vi separa dal pianoro erboso dove si conclude l’itinerario e dove vi aspetta il luccichio delle acque del lago Miserin (2.582 m). Il percorso è breve ma completamente esposto al sole e quindi portate con voi qualche protezione perché la quota è alta; nel bellissimo edificio in pietra del rifugio potrete mangiare e pernottare a pochi passi dal santuario Notre-Dame des Neige, meta, in agosto, di una solenne processione.
Non vi resta che godervi il sole e il paesaggio, quello del parco del Monte Avic che potrete anche esplorare con un giro di qualche giorno per rifugi.

Scheda tecnica

Partenza: Loc. Dondena
Arrivo: Lago Miserin
Difficoltà: E – sentiero escursionistico
Periodo consigliato: giugno/settembre
Dislivello: 469 m
Segnavia: 7-7b
Tempo di percorrenza: 1 h circa

 

Informazioni per raggiungere il lago Miserin

Turismo Champorcher
www.valledichamporcher.it

Parco Naturale Mont Avic
www.montavic.it

Rifugio Dondena
Tel. 347.25.48.391, 348.26.64.837

Rifugio Miserin
www.miserinespritlibre.it

Condividi l'articolo su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Cerca altre METE

Scopri le nostre proposte per il weekend in tutta Italia

Cerca altre IDEE

Al mare, in montagna, turismo attivo, di fede, in camper e molto altro ancora

Potrebbe interessarti anche

idee per il tuo weekend?

Lasciaci la tua e-mail
Ogni settimana riceverai le nostre proposte