[test_output]

Fiera del Formaggio di Fossa

Emilia Romagna
|
Collina
|
Gusto e dintorni
|
Sagre ed eventi
|
domenica 17 e 24/11 e domenica 01/12/2024
Tre domeniche d'autunno per rendere omaggio, nel paese tanto amato da Giovanni Pascoli, al prodotto tipico della vallata del Rubicone: il formaggio di Fossa!

Per tre domeniche consecutive, 17 e 24 novembre e 1 dicembre, nel “piccolo grandemente amato paese di Romagna” (ndr. Sogliano al Rubicone), come usava definirlo Pascoli, si terrà la 98a edizione della Fiera del Formaggio di Fossa.

Tra le vallate del Rubicone e del Marecchia, Sogliano al Rubicone è il luogo giusto in cui poter scoprire tradizioni e cucina tipica e gustare squisiti piatti romagnoli ovviamente a base di formaggio di fossa…

Il formaggio di fossa, il cui nome deriva dagli ambienti sotterranei scavati nel tufo in cui avviene la stagionatura, è appunto lo squisito risultato del formaggio locale, lasciato a fermentare nelle fosse di stagionatura.

Spettacoli teatrali, convegni, stand degli allevatori e coltivatori di Sogliano che esporranno i prodotti delle aziende agricole locali sono sono alcuni dei momenti che caratterizzeranno la festa; previste anche attività e momenti ricreativi per bambini e spettacoli musicali, che avranno un’intera via del paese lungo la quale divertirsi.

Tra gli eventi principali: “5 Ristoranti in Piazza”, con cinque ristoratori soglianesi che vi propongo altrettanti menu a base di Formaggio di Fossa; “E Zir dal Fosi”, un percorso di degustazione formaggio e vini presso le 6 fosse presenti nel centro storico (costo € 20,00 comprende: calice di vetro/tasca portacalice, assaggi di Formaggi di Fossa di Sogliano abbinati a vini locali.)

Oltre ad apprezzare i sapori genuini, le tre giornate di festa saranno l’occasione per ammirare mostre permanenti e visitare – a ingresso gratuito – i musei cittadini: il Museo del Disco d’Epoca, la Collezione di Arte Povera, il Museo della Linea Christa, il Museo Leonardo da Vinci e la Romagna, la Raccolta Veggiani, il Museo del Formaggio di Fossa e il Museo minerario.

Tra le bancarelle allestite nel centro storico, approfittatene per acquistare i tipici prodotti soglianesi come il Savòr, la Saba, le Teglie in argilla di Montetiffi (ideali per la cottura della piadina), miele, salumi, e tanto tanto ancora…

Informazioni

www.visitsoglianoalrubicone.it

Cerca altri LUOGHI

Scopri le nostre proposte per il weekend in tutta Italia

Cerca altre Sagre

Scopri tutte le nostre proposte per il tuo week end

Potrebbe interessarti anche

idee per il tuo weekend?

Lasciaci la tua e-mail
Ogni settimana riceverai le nostre proposte