Il nome forse non è particolarmente attraente, ma il gusto – ve lo garantiamo – assolutamente si! Stiamo parlando del Puzzone di Moena DOP, un formaggio tipico delle Valli di Fassa e Fiemme, riconoscibile per la sua crosta umida e il particolare odore forte.
Se volete scoprirne gusto e segreti, fate un salto a Moena dal 16 al 18 settembre; casari e allevatori vi aspettano al “Festival del Puzzone di Moena” per farvi vivere esperienze dal sapore unico e genuino.
Tantissimi gli eventi organizzati in occasione dei tre giorni di festa: dalle visite guidate alla scoperta dei segreti della produzione alle degustazioni narrate; dall’aperitivo Cheese&Wine da gustare con della buona musica alla masterclass con un esperto ONAF dedicata ai più appassionati, all'”Aperitivo a tutta Birra” dove potrete degustare la spumeggiante birra artigianale di Moena.
Sabato 17 nel pomeriggio tutti a Predazzo per salire a bordo del Treno del Gusto che vi porterà a spasso nella campagna alla scoperta delle stalle e del biolago. Il tour terminerà con una “merenda narrata” nel caseificio di Predazzo-Moena.
Se tutto ciò ancora non vi basata, eccovi il tour del gusto con il Trekking del Puzzone Moena DOP (previsto nella giornata di sabato 17), la Puzzone E-bike Tour (domenica 18) o, se preferite qualcosa di più comodo e tranquillo, un pranzo tipico in piazza.
Anche i piccoli ospiti avranno di che divertirsi con la caccia al tesoro a tema; e mentre i bimbi sono impegnati nel gioco, mamma e papà potranno gustarsi una genuina colazione del malgaro.
A chiudere l’evento non perdetevi nella giornata di domenica la tradizionale sfilata della Desmonteada, che si conclude in Piaz de Sotegrava con il tradizionale taglio delle 5 forme DOP, mentre esperti e storici casari dimostrano i segreti della caseificazione.