Un’escursione a tappe tra natura, sapori e tradizioni; la Bevimagnalonga vi aspetta ad Alfero, piccola frazione di Verghereto, sull’appenino romagnolo ai piedi del monte Fumaiolo da cui nasce il Tevere.
Domenica 31 luglio si terrà questa passeggiata enogastronomica suddivisa in tappe, in ciascuna della quali potrete gustare i piatti tipici della cucina locale, abbinati agli ottimi vini del territorio.
La Bevimagnalonga avrà inizio da Alfero alle ore 11.00; dopo la conferma delle iscrizioni, gli antipasti apriranno le “danze”. Nelle tappe successive, alla Castagneta di Alfero, alla Fonte Sulfurea sul Fiume Alferello, al Ponte Romano e Sasso Spaccato e infine al Parco del Casone nel centro del paese, saranno primi, secondi, dolci e caffè a premiare le vostre fatiche.
Durante ogni tappa sarà la musica con strumenti a fiato e percussioni dei Retro Marching Band e quella rock dei Gattamolesta, a tenervi compagnia.
Nel centro del paese sarà allestito uno spettacolo di intrattenimento e uno stand gastronomico. A partire dalle ore 19.30, musica anni 80-90 a cura dei Margò 80.
Anteprima dell’evento, sabato 30 luglio con “Waiting for Bevimagnalonga”; l’evento prevede una visita, un concerto e una degustazione presso il borgo di Castel d’Alfero.
Iscrizione obbligatoria a partire dall’1 luglio; costo 40€ comprensivo di pranzo con le pietanze preparate dai ristoratori alferesi, la degustazione di ottimi vini abbinati ai piatti proposti, il marsupio da viaggio con calice da degustazione.