Dal 07 al 23 novembre, Isola della Scala (Verona) ospiterà la Fiera del Bollito con la Pearà, sagra dedicata alla scoperta della cultura gastronomica veronese povera; il piatto principale di questa fiera nasce infatti con l’intento di sfruttare tutte le parti degli alimenti di cui un tempo si disponeva.
La pearà, che accompagna il bollito, è una salsa cremosa particolarmente pepata preparata con pan grattato, brodo, midollo di bue, olio e pepe nero (perché non si butta niente).
Durante gli oltre quindici giorni della sagra potrete assaggiare anche altri piatti tipici come le tagliatelle in brodo con (o senza) i fegatini, tortelli di zucca, trippe, polenta e baccalà e, ovviamente, il risotto all’isolana. Se la pizza è la vostra passione, nessun problema; all’interno della fiera è presente anche una pizzeria, dove potrete certamente soddisfare il vostro palato.
Tutti questi piatti saranno preparati da eccellenze del territorio per mantenere la logica della filiera corta, anzi cortissima, a garanzia della bontà dei piatti serviti.
Orari e prezzi
da lunedì a venerdì: dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 22.30
sabato: dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 23.00
domenica: dalle 11.00 alle 15.000 e dalle 18.00 alle 22.30
Ingresso gratuito; parcheggi a pagamento
