Una cena di gran gala (prevista per martedì 12 settembre, prenotazione obbligatoria) dà inizio all’annuale appuntamento con la Festa del Bacalà alla Vicentina, un evento che ogni anno vede sfornare circa 15.000 piatti del gustoso pesce che vi terrà compagnia a Sandrigo dal 14 al 25 settembre.
La cittadina in provincia di Vicenza è considerata la patria del bacalà, poichè intrattiene forti legami di amicizia, culturali e commerciali con le isole Lofoten in Norvegia, in modo particolare con l’isola di Rost, che diventano un evento biennale con le giornate italo-norvegesi e un appuntamento annuale con Festa del Bacalà alla Vicentina.
Organizzati dalla Pro Loco, sono eventi che richiamano a Sandrigo visitatori e amanti del pesce da tutto il Veneto e dalle regioni vicine. Oltre al piatto tipico della tradizione, nei giorni della festa potrete degustare molte altre ricette tradizionali e innovative a base di bacalà: i bigoli, gli gnocchi, gli spaghettoni di grano duro, il pasticcio, la pizza gourmet, il bacalà in tempura, il risotto, il sushi con il bacalà e tante altre proposte.
Spettacoli vari animeranno le principali piazze del paese; da non perdere anche le dimostrazioni dal vivo della preparazione dei piatti della tradizione. Domenica 24 settembre in Piazza Garibaldi si svolgerà inoltre la cerimonia di nomina dei nuovi Cavalieri della Confraternità del Baccalà.