Una partita a morra e una a pagalosto, un lancio con la cerbottana e uno al tirollasticu. Questi e tanti altri giochi tradizionali saranno le sfide del Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, nel centro storico di Verona.
Quattro giorni di festa, dal 15 al 18 settembre, in cui si incontreranno le comunità ludiche che hanno alle spalle una tradizione e provano piacere nel giocare e nel trasmettere antichi gesti ludici; con l’aiuto degli esperti si potrà partecipare e provare a giocare, oppure osservare le partite da spettatori. Ospiti di questa nuova edizione sono il Belgio, Cipro, la Croazia e la Francia, con i loro giochi, i suoni e le danze tradizionali.
Sono in programma mostre, incontri, convegni, seminari e laboratori sul tema del gioco. Sul lungAdige San Giorgio osterie e cucine all’aperto per gustare le specialità locali; in Piazza dei Signori – nella loggia Vecchia – troverete invece la Bottega del Gioco dove potrete ammirare giochi tradizionali in legno, costruiti con materiali di alta qualità e trattati con vernici atossiche.
Trottole, cerbottane, corde, biglie e giochi da tavolo
Per partecipare non è necessaria l’iscrizione, basta avvicinarsi e cominciare a giocare. Cosa aspetti? Ora “tocatì” cioè “tocca a te”!