[test_output]

Festa dei Frutti Dimenticati

Emilia Romagna
|
Gusto e dintorni
|
Pianura
|
Sagre ed eventi
|
sabato 11 e domenica 12/10 e sabato 18 e domenica 19/10/2025
Sulle colline del ravennate, esistono dei frutti i cui nomi sono spesso originali: giuggiole, pere spadone e volpine, corniole, corbezzoli, azzeruole, sorbe, anche se, la festa che si celebra a Casola Valsenio in loro onore, è ormai una tradizione!

Una cucina gradevole, naturale e dal forte potere evocativo è quella proposta in occasione della Festa dei Frutti Dimenticati dai ristoranti di Casola Valsenio, in provincia di Ravenna.

Piatti a base di prodotti tradizionali del territorio, sia secondo la consuetudine, sia rivisti in chiave moderna, saranno il menu dell’intero autunno nel paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati.

Giuggiole, corniole, pere spadone e volpine, corbezzoli e sorbe sono solo alcuni dei frutti aromatici piuttosto rari nei ricettari di oggi.  Per due weekend consecutivi (quello dell’11-12 e quello del 18-19 ottobre), la festa riporterà ai nostri giorni le antiche tradizioni contadine locali di coltivazione delle piante, promuovendo la salvaguardia di alberi da frutto di varietà ormai abbandonate o fuori produzione.

Nel corso della festa si svolgeranno anche un concorso di marmellate e uno di dolci a base di marroni; uno stand gastronomico vi farà degustare specialità autunnali mentre i ristoranti prepareranno gustosi piatti a base di frutti dimenticati.  Nei menu compariranno piatti quali i risotti di pere volpine, l’arrosto di arista con castagne e lamponi o il rotolo di vitello alla melagrana, la crostata di marmellata di sorbe, le prugnole ripiene di noci e zabaione, il sorbetto alle corniole; nomi strani ma di gran gusto!

Informazioni

proloco-casolavalsenio.blogspot.it

Cerca altri LUOGHI

Scopri le nostre proposte per il weekend in tutta Italia

Cerca altre Sagre

Scopri tutte le nostre proposte per il tuo week end

Potrebbe interessarti anche

idee per il tuo weekend?

Lasciaci la tua e-mail
Ogni settimana riceverai le nostre proposte