Un mercatino del riuso, laboratori dimostrativi di intreccio, mostra di antichi mestieri rurali, eventi sportivi (come la seguitissima Podistica delle Erbe Palustri o l’esibizione di ginnastica ritmica) e spettacoli; ma anche degustazioni di piatti tipici locali sapientemente realizzati dalle adzore (massaie) come strozzapreti e strozzasindaci, ottimi taglieri e secondi a base di carne e gli squisiti dolci caserecci.
Questo e molto altro ancora quanto potrete vivere nel weekend della Sagra delle Erbe Palustri che dal 12 al 14 settembre animerà Bagnacavallo, centro emiliano in provincia di Ravenna.
Domenica 14 si terrà il mercatino delle Pulci
