Nel canavese, a San Ponso, avrete dieci giorni per scoprire e gustare la specialità tipica di questa zona: la rana fritta in pastella oltre naturalmente a tante altre buonissimi piatti, non a base di rana…
Ma alla 23 edizione della sagra delle rane non troverete solo specialità gastronomiche da leccarvi i baffi; nei giorni della manifestazione infatti potrete assistere a raduni (venerdì 25 aprile quello dei trattori d’epoca mentre domenica 27 aprile quello delle moto storiche e dei fuoristrada), partecipare alle visite guidate al Battistero romanico e divertirvi con spettacoli e tanta buona musica e serate danzanti.
Tanti gli appuntamenti pensati per i piccoli visitatori: dalle esercitazioni e giochi di squadra con il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, per diventare “pompiere per un giorno” ai tornei di green volley
Scoprite il programma dettagliato sul sito della manifestazione. Per i pranzi e le cene è gradita la prenotazione; possibilità di piatti d’asporto con (prenotazione entro le ore 18.00)