In Valtellina si ricorda ancora oggi una festa di origine medievale in onore di San Benigno De’ Medici, chiamato San Bello, fondatore della chiesa del borgo di Monastero.
Le celebrazioni religiose danno inizio alla festa con la processione, a cui seguono i riti civili, con la musica dei concerti bandistici, rappresentazioni e un banchetto con pietanze a base di gallina.
I più anziani raccontano che nei decenni passati il cibo veniva preparato in piazza; negli enormi pentoloni venivano messe a cuocere le galline ruspanti allevate nel paese. Anche quest’anno sarà possibile degustare il tipico menu di San Bello, accompagnato dal vino, direttamente all’interno degli stand riscaldati o presso il ristorante locale.
La domenica gli stand gastronomici saranno attivi a pranzo. Ottima musica dal vivo accompagnerà i vostri pasti. È gradita la prenotazione.