Nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, il piccolo borgo di Licenza, a circa 50 km da Roma, celebra un tipico piatto locale: la polenta rencocciata (aggettivo che deriva da una tipica espressione romana “èsse de coccio” che significa essere duro – ndr di comprendonio-).
La polenta, che potrete degustare in occasione della sagra che si terrà sabato 22 e domenica 23 febbraio, prima di essere arrostita sulla brace, viene infatti lasciata raffermare per un giorno intero; una volta cotta viene servita a mò di pane in abbinamento a carne di cinghiale
Gli stand gastronomici saranno aperti dalle 12.30.