Masi e rifugi; meleti e vigneti; e-bike e trekking; natura e benessere… Questo e molto altro ancora è quanto troverete partecipando a Malghe in Fiore, la manifestazione che vi invita a godere della bellezza delle Dolomiti della val Pusteria attraverso una serie di attività guidate.
Per tre settimane, dal 31 maggio al 21 giugno, ogni giorno della settimana un ricco programma di eventi vi porterà a spasso tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e una tradizione gastronomica/culturale.
La domenica (01-08-15 giugno) ecco per voi un tour guidato e-bike: bike & formaggi, un tour facile di circa 40 km con dislivello di circa 600-800 metri che vi porterà alla scoperta di vivaci e pittoresche cittadine, e che si concluderà con la degustazione al caseificio Capriz.
Giovedì (05-12-19 giugno) rigeneratevi con un bagno presso la suggestiva cascata di Vandoies di Sopra; un percorso a piedi nel bosco che vi regalerà pace e tranquillità.
Sabato (31 maggio e 07 giugno) concedetevi una passeggiata all’Alpe di Rodengo e Luson con un delizioso e genuino pranzo in malga e un momento di relax per apprezzare la bellezza dei boschi e delle montagne dell’Alto Adige.
“Quattro passi” anche nella giornata di mercoledì (04-11-18 giugno): sveglia presto per la camminata mattutina con colazione al rifugio Lago di Pausa alla montagna di Terento, con 900 metri di dislivello.
Martedì (03 e 10 giugno) salite in quota per un’escursione primaverile ai laghetti alpini in Val di Fundres.
Ultima, ma non per importanza, esperienza di Malghe in fiore, il lunedì (09-16 giugno), ecco per voi il tour Bike & yoga, una pedalata in e-bike all’Alpe di Rodengo e Luson , dove potrete godervi una vista mozzafiato a 360 gradi sulle montagne e partecipare alla lezione di yoga. A pranzo è prevista una sosta in malga.
Scoprite orari di tutte le attività e programmi dettagliati sul sito di riferimento.