Tra i prati e i dossi della Valchiavenna, si trovano i tipici crotti, grotte create dalla caduta dei massi che hanno creato – talvolta con l’aiuto dell’uomo – vere e proprie cantine dove la temperatura si mantiene costante tutto l’anno.
Quale luogo migliore per conservare alcuni dei più squisiti prodotti tipici della valle? Ma non solo! In occasione di della sagra dei crotti (giunta quest’anno alla sua 61a edizione), i crotti diventano anche il posto giusto per ritrovarsi e mangiare insieme.
“Andem à cròt” infatti è il percorso eno-gastronomico che celebra la voglia di incontrarsi in questi luoghi unici davanti a cibo genuino e a un buon bicchiere di vino.
Differenti percorsi (da percorrere a piedi e/o in bike elettrica o muscolare) durante i quali potrete ammirare anche alcuni crotti di proprietà privata nascosti nei percorsi più segreti del mondo del “sorèl” e dove degustare le specialità di questo territorio. Iscrivendovi riceverete un boccale tipico che potrete usare per degustare i pregiati vini di Valtellina che accompagneranno le varie tappe di questo percorso.
Prenotazione obbligatoria.
Informazioni
Consorzio Turistico Valchiavenna
Tel. 0343.37.485
E-mail: consorzioturistico@valchiavenna.com
www.valchiavenna.com
www.sagradeicrotti.it