Allestiti tra le piazze Roncas, Caveri e Giovanni XXIII (Cattedrale) i circa 50 chalet natalizi, dal 25 novembre al 7 gennaio, saranno il punto d’incontro per quanti come voi sono alla ricerca di regali “made in Vallée”: candele, saponi artigianali, ceramica, oggettistica artigianale in legno e sapori tipici della regione.
Tra le bancarelle di questo magico villaggio alpino potrete infatti trovare prodotti enogastronomici locali (prima tra tutti la Fontina Dop), abbigliamento (in lana cotta e feltro, canapa e pizzi) e accessori per la casa, addobbi natalizie, originali creazioni d’antiquariato e di artigianato locale.
Abili artigiani, scultori e intagliatori che saranno all’opera tra le viette e le piazze di questo piccolo villaggio, per mostrarvi tutta la loro abilità e creatività; sempre qui, e sempre immersi nella magica atmosfera del Natale, potrete vivere anche piacevoli momenti di animazione per grandi e piccini o lasciarvi conquistare da squisite degustazioni.
In occasione del mercatino natalizio, con uno speciale biglietto da 5 €, potrete visitare i siti storici del circuito archeologico di Aosta: il MAR-Museo Archeologico Regionale, il Criptoportico, il Teatro Romano e la Chiesa paleocristiana di San Lorenzo. I biglietti sono acquistabili presso il Teatro Romano e il Museo Archeologico Regionale MAR.
Orari e costi
in settimana, dalle ore 11.00 alle ore 20.00
sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 22.00
25 dicembre e 1 gennaio, dalle ore 151.00 alle ore 20.00
Ingresso gratuito