A Valpelline la Sagra della Seupa à la Vapelenentse DeCo è ormai un rito dell’estate, l’occasione per preparare e far conoscere a turisti e stranieri la celebre vapelenentse; si tratta di una zuppa, ricetta tra le più note della gastronomia locale, che altro non è che un piatto contadino a base di pane bianco raffermo e fontina.
La preparazione è piuttosto semplice: si tagliano i due ingredienti a fette, si dispongono l’una sull’altra, bagnandole successivamente con del brodo, e ricoprendole di burro fuso con una spolverata di cannella e infine si mette tutto a cuocere in forno.
Un espediente che consentiva di consumare il pane bianco anche una volta secco. Musica e danze popolari, dal 22 al 24 luglio, rallegreranno ancora di più il clima festoso della sagra di montagna.