Dal grande presepe meccanico del Santuario del Ss. Crocefisso, fulcro della manifestazione e ricco di complesse e suggestive animazioni, fino alla corposa mostra collettiva (con presepi meccanici, statiti, moderni e tradizionali) nella Sala San Girolamo passando per tutti i musei e i luoghi più belli della città.
Longiano dei Presepi è la festa del borgo, aperta alle famiglie e attesa dai più piccoli a cui saranno dedicati laboratori, animazioni, giochi, mercatini e tante altre iniziative.
Il lungo percorso delle rappresentazioni della natività, toccherà una trentina di punti-presepe collocati nel centro storico; dal grande “Presepe d’Autore” in piazza Tre Martiri al Presepe Napoletano della Bottega Ferrigno, dalla Natività di Quarto Gualtieri fino al Museo del Territorio e Museo della Ghisa in cui potrete ammirare altre spettacolari esposizioni. Il Rifugio Bellico tornerà ad ospitare l’apprezzatissimo presepe meccanico della famiglia Gualtieri mentre presso l’Ufficio Turistico, potrete ammirare una originale Natività del presepista Pier Giorgio Poeta.
In via Borgo Fausto, troverete allestiti i mercatini di Natale. Graziose casette di legno per altrettanti stand tra oggetti di artigianato e squisite specialità enogastronomiche locali.