A Vigarano Pieve, frazione di Vigarano Mainarda, paesino in provincia di Ferrara, dal 13 al 23 giugno si celebra uno dei piatti principali della tradizione gastronomica locale: il cappelletto (ndr. ferrarese ovviamente!)
Tipica pasta all’uovo che deve il nome alla sua forma che ricorda un cappello, il cappelletto ferrarese si ottiene tagliando la sfoglia di pasta in quadrati, al centro dei quali viene posto il ripieno. La pasta, di cui si hanno notizie già dal 1556 del Messisbugo (provveditore ducale della corte Estense), viene poi piegata in due a triangolo e… buon appetito!
La sagra sarà anche l’occasione per assaggiare, oltre naturalmente ai classici cappelletti – in brodo di cappone o in “versione tris” con aggiunta di quelli alla panna e al ragù, ottima carne alla brace e, per chiudere in dolcezza la cena, zuppa inglese, torta tenerina, torta di tagliatelle e semifreddo mascarpone e nutella. Una nutrita carta dei vini vi permetterà di accompagnare gli ottimi piatti con un altrettanto ottimo bicchiere di vino.
Novità di questa edizione è il Baby parking; in una tensostruttura vicino all’area ristorazione, un gruppo di animatori intratterrà i bambini tra i 3 e i 10 anni, permettendo così a voi genitori di gustarvi gli squisiti piatti della sagra.
Prenotazione consigliata al 345 6890018. Disponibile anche il servizio d’asporto (sempre su prenotazione)