Torna a Giovinazzo dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, la Sagra del Panino della nonna, la manifestazione che punta a far riscoprire e valorizzare tutti quei piatti che un tempo imbandivano le tavole
Dal titolo della festa è facilmente intuibile che il protagonista principale è il pane; cibo semplice e genuino che, se condito con i companatici tipici della tradizione gastronomica pugliese, diventa una pietanza davvero imperdibile!
Nei due giorni della sagra, lunedì 08 e martedì 09 agosto, potrete assaggiare tantissimi panini, in altrettante gustosissime varianti; con pomodori sott’olio, melanzane, frittata, carciofi, peperoni, lampascioni, acciughe, tonno, ricotta forte e parmigiana e…Non vi è ancora venuta fame?
Accanto agli stand che vi delizieranno con tutto il gusto della gastronomia locale, troverete una mostra di antiquariato e artigianato, l’attraente parco giochi per bambini con spettacoli di artisti di strada e tanta buona musica con concerti live; lunedì 08 vi attendono i concerto dei Sud Sound System, pionieri del raggamuffin italiano, mentre martedì 09 folk e divertimento con i Terraross.