Nuova edizione per il Presepe Vivente nei Sassi di Matera, evento che riconferma anche quest’anno il suo appuntamento privilegiato con il Natale in uno dei luoghi più “magici” e suggestivi d’Italia: i sassi di Matera, in un paesaggio molto simile a quello della Palestina di 2000 anni fa…
Il focolare delle famiglie diviene così il quella di un’intera città. La rappresentazione del presepe si è trasformata negli anni in un’occasione per valorizzare i significati più intrinsechi delle feste natalizie, con un momento di partecipazione e di festa fatto anche di numerosi eventi che rendono più allegra e gioiosa la nascita del Bambin Gesù.
Lungo tutto il precorso (lungo 4 km) segnali e stelle luminose vi indicheranno il tragitto che conduce alla grotta della Natività, allestita sul sagrato rupestre di Santa Maria de Idris, e al piazzale al lato della chiesa. L’itinerario inizierà dal centro storico attraversando il sasso Barisano e il sasso Caveoso
I visitatori potranno non solo ammirare il presepe vivente ma diventare “visit-attori“, affiancando gli oltre 200 tra attori e figuranti e prendere parte al presepio come protagonisti.
Giochi di luci, videomapping e proiezioni in 3D andranno ad arricchire ulteriormente l’evento.
Costi
Intero € 11,00
Ridotto € 5,00
Ingresso gratuito fino a 5 anni