Tra i mercatini più belli da visitare in Italia e in Europa, dal 16 novembre al 22 dicembre durante tutti i fine settimana, Castione della Presolana vi aspetta con le tipiche casette di legno, in cui scatenare la vostra voglia di shopping natalizio.
Nella cittadina tra le montagne della bergamasca stupendi manufatti artigianali e squisite specialità gastronomiche locali, faranno bella mostra di sé nelle piccole baite in legno illuminate e addobbate a festa; sempre in Piazza Donizetti troverete anche la Casa di Babbo Natale, dove dar sfogo alla vostra manualità e creatività realizzando lavoretti a tema natalizio, e dove i piccoli visitatori potranno consegnare la propria letterina direttamente a Babbo Natale!
Ma Babbo Natale e i suoi amici Elfi, aiutati dai MONS (speciali abitanti dei boschi di montagna) hanno creato per voi tanti altri luoghi speciali per rendere Castione della Presolana il loro magico villaggio: in piazzetta via Fantoni per esempio potrete scatenarvi con i “Balli degli Elfi” o giocare con la palla degli Elfi; in Piazza Roma troverete invece “la Pista di Elfo Buddy” un percorso entusiasmante che potrete fare con gli sci di legno ai piedi, o ancora passeggiare nell’antico borgo medievale di Rusio per scoprire con gli Elfi stupendi scorci e magnifici addobbi…
Fatevi poi un “tuffo nel passato” andando a visitare la Capanna della Natività, dove antichi mestieri come scolpire il legno e la pietra, lavorare la paglia, martellare il rame o filare la lana, prenderanno magicamente vita. Non perdetevi inoltre l’esposizione Presepi in Strada – con presepi provenienti da collezioni private -, un giro sul trenino della Presolana e, tutti i pomeriggi, i tanti concerti ed eventi che si terranno ai piedi del grande albero proprio al centro delle casette…
Per una sosta di gusto, fatevi un giro lungo la via dei “Saperi e Sapori” per riscoprire le ricette della tradizione e antichi mestieri.