I sapori dell’enogastronomia ferrarese saranno i protagonisti assoluti del weekend di gusto che, dal 4 al 6 novembre animerà il centro storico di Ferrara, tra Piazza Castello, Piazza Trento e Trieste e Piazza Municipale.
Salumi, tortelli, pasta… il meglio della produzione gastronomica della cittadina estense vi aspetta con tantissimi momenti di gusto: show-cooking, convegni, laboratori didattici e, naturalmente, squisite degustazioni che soddisferanno certamente il vostro palato.
Nei tre giorni di festa, potrete partecipare alla “gara dei salami emiliani, se li assaggi poi li ami“, alla disfida gastronomica “il cappellaccio ferrarese sfida il tortello mantovano”, ma anche alla realizzazione del maxi tortello di zucca o vedere sei abili sfogline al lavoro mentre tirano la sfoglia e preparano le tagliatelle – che poi potrete comprare e il cui ricavato andrà in beneficienza -.
Questi momenti di assoluta bontà, saranno affiancati da momenti culturali e formativi, ma anche da spettacoli itineranti, riconoscimenti e premiazioni come il “Diamante Estense”, (premio conferito a un personaggio del mondo della cultura, dello sport, del giornalismo o dello spettacolo che si sia particolarmente distinto nel suo campo e abbia contribuito a promuovere l’immagine di Ferrara) e “l’Ambasciatore del Gusto”, che andrà ad eleggere una personalità di spicco che si sia particolarmente prodigata con il suo impegno ed il suo lavoro a portare lustro e visibilità al mondo della cucina e dell’enogastronomia.
Orari e costi
Venerdì, sabato e domenica: dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Ingresso gratuito