Una manifestazione carica di natura, passione e tradizione; un evento dal sapore genuino del fieno e del latte. Queste le caratteristiche di BiancoLatte, la festa che si tiene nel weekend del 04-05 ottobre a Crodo, tra i meravigliosi pascoli e alpeggi incastonati tra Piemonte e Svizzera che, oltre a offrirvi un viaggio alla scoperta dell’Oro d’Alta Ossola, celebra i veri e propri tesori della gastronomia casearia locale.
Squisiti prodotti a “km 0” che potrete degustare e acquistare grazie alla ricca mostra mercato, ospitata per tutta la giornata nel Foro Boario di Crodo; oltre a formaggi caprini e vaccini o tome più o meno stagionate, ad arricchire questo mercato autunnale – troverete anche i frutti della terra, le erbe selvatiche e i prodotti degli orti, le aromatiche coltivate con metodi biologici, i profumati mieli di rododendro o castagno…
Un gustoso happy hour – per usare un termine moderno o “merenda sinoira” se vogliamo restare nella tradizione piemontese già in voga oltre 150 anni or sono… -, vi aspetta per deliziare anche i palati più raffinati; da non perdere anche l’itinerario per famiglie lungo le mulattiere in prossimità del Foro Boario, visite in aziende agricole e…
Nei ristoranti del paese e delle frazioni, per tutto il fine settimana, sarà possibile allietare il palato con gustosi menu tematici.
