Una festa per rendere omaggio al prezioso tubero che grazie alla facile coltivazione e al ricco apporto nutritivo salvò intere popolazioni dalla carestia.
Si racconta che, prima di diffondersi in tutta la Lombardia, la patata, importata dalle colonie spagnole in America Latina, venne coltivata inizialmente nel giardino del celebre inventore Alessandro Volta a Lazzate. Orgogliosi e riconoscenti, i lazzatesi ricordano questo antico legame con la Sagra della Patata di Lazzate, in un weekend di festa, ricco di sapori e intrattenimento.
Stand gastronomici, mostre, ristorazione e spettacoli celebrano la riscoperta della cultura del territorio. E nel weekend successivo (28/09-01/10)… la festa continua con la il Festival del Vino.