[test_output]

Palio del Velluto

Lazio
|
Montagna
|
Sagre ed eventi
|
dal 27/06 al 29/06/2025
A Leonessa, paese in provincia di Rieti situato sulle pendici del Monte Terminillo, a fine giugno si disputa il Palio del Velluto. Si tratta di una rievocazione storica delle feste che, nel lontano 1500, si svolgevano in occasione della ricorrenza di Ss. Pietro e Paolo.

Dal 27 al 29 giugno a Leonessa, borgo alle pendici del Terminillo, si celebra la rievocazione storica delle feste che cinque secoli fa si svolgevano in occasione della solenne festa dei Santi Pietro e Paolo, che si celebra appunto il 29 giugno.

Il Palio del Velluto, il cui nome è legato all’attività di tessitura locale vede “la luce” nel lontano 1464; i festeggiamenti vennero poi interrotti e proibiti nel 1557 in seguito a tafferugli tra il pubblico che provocarono la morte di quattro persone. Nel 1997 il comune di Leonessa ha riportato in auge la manifestazione, collegandola anche all’ingresso solenne di Margherita D’Austria, figlia dell’imperatore Carlo V e duchessa di Parma, cui il padre aveva concesso Leonessa in feudo.

I festeggiamenti prevedono la cerimonia d’investitura dei Cavalieri, il Torneo della PallaGrossa, la Gara del Pane e il Torneo Equestre tra i Sesti, i 6 rioni della città che sono: Corno, Croce, Frocamelone, Poggio, Terzone, Torre. I festeggiamenti si concludono con la proclamazione e l’incoronazione della madonna del Sesto vincitore del Palio del Velluto.

La festa inizierà venerdì 27 con “Manducando” un percorso gastronomico in stile rinascimentale, cui farà seguito il corteo storico e il 1° turno di pallagrossa.

Il giorno successivo, oltre alle atre gare di PallaGrossa e alla gara del Pane, lungo le vie del borgo vi aspettano il percorso gastronomico e le esibizioni di artisti di strada. In serata lasciatevi incantare dal corteo storico con fiaccole e dallo spettacolo con fuochi che chiuderà la seconda giornata di festa.

Nella pomeriggio di domenica (alle ore 16.00) potrete ammirare il grande corteo storico e la Giostra del velluto, con la proclamazione del sesto vincitore; alle ore 19.00 si terrà invece la visita guidata alla chiesa di San Francesco. In serata spettacolo con fuochi ed effetti scenici.

Domenica 29 giugno, alle ore 11.00, si terrà la messa in costume con la partecipazione dei rappresentanti del sesto vincitore e tutti i priori con i loro gonfaloni.

Informazioni

www.leonessa.org 

Cerca altri LUOGHI

Scopri le nostre proposte per il weekend in tutta Italia

Cerca altre Sagre

Scopri tutte le nostre proposte per il tuo week end

Potrebbe interessarti anche

idee per il tuo weekend?

Lasciaci la tua e-mail
Ogni settimana riceverai le nostre proposte