La Fòcara di Novoli è la festa del fuoco che ogni anno si celebra in onore di Sant’Antonio Abate, patrono della cittadina salentina. Per la sua singolarità richiama visitatori e pellegrini da ogni parte del Salento che accorrono per veder ardere una enorme pira, la fòcara appunto, di venticinque metri d’altezza che viene accesa la sera della vigilia della festa, dopo la benedizione degli animali.
Dopo la potatura delle viti, le grandi fascine sono trasportate e raccolte nella piazza del paese per oltre un mese, accatastate sapientemente fino a costruire una struttura conica che resisterà alle intemperie e alla forza del vento.
Dopo la messa e la processione con la statua del santo, la sera di giovedì si ha la spettacolare accensione attraverso l’esplosione di numerose batterie pirotecniche che si arrampicano lungo i crinali del falò fino in cima, con effetti molto suggestivi. Una volta acceso il fuoco, la festa ha inizio. L’enorme falò accompagnerà momenti di festa.
Nell’area del santuario i festeggiamenti continuano a partire dal pomeriggio del 17 gennaio. Le strade del centro storico sono decorate dalle architetture colorate delle luminarie.