Dolce, genuina come una volta, dal colore bianco-dorato e dalla forma allungata. Sono queste le caratteristiche della cipolla di Vatolla, l’ortaggio coltivato solo in questo territorio e che rientra di diritto tra i prodotti tipici della Campania.
Dal 16 luglio al 28 agosto, per ben 5 weekend (escluso quello di ferragosto), potrete degustarne il sapore e scoprirne i segreti, in occasione della festa in suo onore, che animerà Vatolla, frazione di Perdifumo, paesino nel Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano e Alburni.
Frittelle, pizza, frittate, zuppa e parmigiana tutti rigorosamente a base di cipolla oltre a squisita cipolla gratinata, tagliolini al ragù di cipolle, spezzatino di carne con cipolla, dolci della zita…
Questi alcuni dei piatti che delizieranno il vostro palato lungo un percorso degustativo assolutamente da non perdere. Laboratori didattici, serate danzanti e canti popolari riempiranno le giornate di festa, oltre a mostre, convegni e a tutto il gusto della cucina cilentana tradizionale.