In dialetto locale ha un nome al quanto particolare: ciammarucchiello, ma altro non è che la lumachina, prodotto principe di questa sagra che da ormai quasi cinquant’anni anime le estati di Buonalbergo, borgo campano in provincia di Benevento.
Sabato 13 e domenica 14 agosto in Piazza Garibaldi torna infatti la Sagra del Ciammarucchiello, aperta a tutti coloro che amano la cucina tradizionale. I
Il menu che potrete assaggiare in questi due giorni di festa è molto vario e goloso e prevede, ovviamente, come ingrediente principe il ciammarucchiello: da quelli cucinati cucinati con ricetta segreta, passando per i cecatielli (cavatelli) e lo panino co ”la sausicchia” oltre alle tante novità di questa edizione.
E se le lumachine non vi convincono molto o avete ancora spazio nello stomaco… non rinunciate alla regina della serata: la Montanara, pizzetta fritta con pomodoro fresco, mozzarella e basilico