Il nome deriva da un piatto povero, a base di fagiolini, cotenne di maiale, carni miste e verdure, ma l’evento è diventato un marchio registrato: Fasulin de l’òc cun le Cudeghe ha il pregio di aver collaborato a un progetto sulla territorialità che recupera una tipologia di coltura della tradizione contadina locale che si era persa negli anni.
Nel borgo cremasco di Pizzighettone potrete gustare il piatto che anticamente veniva preparato nelle cascine in occasione dell’uccisione del maiale, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre.
18 Casematte, tradizionali ambienti nelle mura cittadine, con volta a botte e grandi camini d’epoca ancora perfettamente funzionanti, si trasformano in una grande osteria con circa 1000 posti a sedere, di cui 560 prenotabili.
La casamatta n. 21 dedicata agli amici a quattro zampe.
Prenotazione consigliata.
Orari Fasulin de l’öc cun le Cudeghe
dalle 11.00 alle 22.00, il 31 ottobre apertura solo serale.
