Piatto della tradizione bolognese, il bollito, la farà da padrone alla festa in suo onore che, nel secondo e terzo fine settimana di ottobre, si terrà a San Pietro in Casale, presso l'”Area Asilo Parrocchiale” di Via Matteotti.
Diversi i tipi di carne cucinati in occasione si questa sagra: dal muscolo alla coda, alla lingua, al cotechino e al guanciale, tutti accomunati però da una lunga bollitura nel brodo.
Le carni sono servite accompagnate da gustose salse, tra cui primeggia la salsa verde a base di prezzemolo, capperi e aglio sminuzzati. Immancabili anche primi piatti di alta qualità, tortellini e passatelli in brodo, pasta e fagioli, trippa e altri squisiti piatti della tradizione gastronomica emiliana.
Ideata per sostenere lo storico Carnevale tradizione che vive dal 1871 – motivo per cui alcuni dei piatti del menu sono intitolati all’irriverente Sandròn Spaviròn, la maschera simbolo di San Pietro – la sagra diventa ogni anno un’occasione per abbandonarsi alla leggerezza dell’atmosfera e alla bellezza del centro storico, con i portici che si affacciano sulla piazza.
È obbligatoria la prenotazione (348.0999180)
Orari cucina
Giovedì, venerdì e sabato: dalle ore 19.30 alle ore 22.30
Domenica: dalle ore 12.00 alle ore 14.30