Erano considerati la “carne dei poveri” e sono ancora oggi un cibo gustoso, genuino e nutriente. Ceci, fagioli, lenticchie, roveja sono piatti sostanziosi, che in passato si preparavano “in abbondanza” poiché quello che rimaneva si mangiava la mattina successiva, prima di andare a lavorare nei campi.
E come altri piatti, venivano cotti nelle pigne di coccio, sul fuoco, dal momento che il camino era l’unica fonte di calore.
Seguendo le antiche tradizioni, cioè con cottura lenta e senza evaporazione degli aromi, ad Appignano (in provincia di Macerata) nel weekend del 07-09 ottobre, i legumi verranno preparati a Leguminaria e serviti nelle ciotole di terracotta realizzate dai maestri vasai del luogo, insieme a un buon bicchiere di Rosso Piceno della Cantina Fattoria Forano.
Un evento che con “ospita” al suo interno altri momenti di festa come BorgoCeramica, la mostra della terracotta e della Ceramica artistica contemporanea.