Luci, suoni e colori del Natale riscalderanno Verona per più di un mese con Christkindlmarkt, i mercatini ereditati dalla tradizione della città di Norimberga.
L’ingresso della città sarà illuminato da centinaia di luci che “accenderanno” tutte le vie del centro storico fino a piazza Bra, con l’Arena sullo sfondo su cui trionferà la meravigliosa stella cometa.
Sono oltre 100 gli espositori che, tra Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Cortile del Tribunale, Loggia del Cortile del Tribiunale, Via della Costa, Loggia Vecchia e Piazza Sacco e Vanzetti, esporranno prodotti tipici tradizionali e artigianali: addobbi in vetro, legno e ceramica, idee regalo e specialità gastronomiche sia veronesi che dell’enogastronomia tirolese.
E ancora… piste per il pattinaggio sul ghiaccio, la casa di Babbo Natale dove i piccoli visitatori potranno incontrare il protagonista assoluto della festa e il magico trenino del Natale che vi porterà a zonzo per i mercatini.
Un’atmosfera surreale, ispirata alla magia della storia tra Giulietta e Romeo che, in questo magico periodo dell’anno, possono baciarsi sotto il vischio…
E già che ci siete, approfittatene per andare ad ammirare la Rassegna Internazionale dei Presepi che, dal 19 novembre al 22 gennaio, sarà allestita tra le mura del Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra.
Orari
Aperti dalla domenica al giovedì, dalle ore 11.00 alle ore 21.00
venerdì e sabato, dalle ore 10.00 alle ore 23.00
8 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 23.00
24 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 17.00
25 dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 23.00
26 dicembre, dalle ore 11.00 alle ore 18.00