Trekking
Cosa vuoi fare?
Scegliete i sentieri per il trekking e i percorsi più belli per le vostre passeggiate nel fine settimana fra quelli proposti da MeteWeekend. Potrete vivere un weekend in montagna con scarponi e zaino in spalla se amate i panorami mozzafiato, o scegliere la collina e la pianura se preferite un dolce saliscendi.
Luoghi scelti per voi

Weekend tra i giganti delle Dolomiti
Trekking al cospetto delle Dolomiti patrimonio UNESCO. Un weekend di aria pura, panorami esagerati, canederli e relax, per fare il pieno di bellezza e bontà

Weekend tra le Dolomiti di Brenta
Gruppo del Brenta, Dolomiti. Due giorni di trekking con un itinerario ad anello che, dal lago di Molveno, sale al rifugio Pedrotti, alla base delle imponenti Cime di Brenta.

Al rifugio Franchetti tra le pareti del Gran Sasso
I raggi caldi dell’alba si riflettono sulla roccia che circonda il rifugio Franchetti, uno dei più alti sul versante teramano del Gran Sasso.

Lago di Pilato: la montagna che non t’aspetti
Trekking sull’Appennino per una gita “classica” nel parco nazionale dei Monti Sibillini alla scoperta del lago di Pilato e dei suoi curiosi abitanti.

Il lago degli Idoli e le sorgenti dell’Arno
Camminate immersi nel fruscio di faggete secolari nel parco nazionale delle Foreste Casentinesi e scoprite le leggende del lago degli Idoli e le fresche sorgenti dell’Arno.

I due volti di Ceresole Reale
Una conca verde in estate, un bianco lenzuolo in inverno. Ceresole Reale, nel parco del Gran Paradiso, stupisce con il suo paesaggio in ogni stagione.

Il parco delle Capanne di Marcarolo
Tra la provincia di Alessandria e la Liguria, il parco delle Capanne di Marcarolo è un’oasi perfetta per rilassarsi in natura e concedersi qualche camminata

Trekking in val Grande
Escursione in val Grande, ai prati dell’alpe Prà, per scoprire il parco nazionale della Val Grande e godere di un gran panorama sul lago Maggiore.

Dolomiti segrete
Il Veneto settentrionale è sinonimo di Dolomiti. Porta d'accesso a queste montagne uniche, sono le colline intorno a Vittorio Veneto e, naturalmente, Belluno. Da qui si apre un mondo di laghi, cascate e acque verdissime lungo cui passeggiare o riposarsi con vista...