Immense faggete e crinali avvolti dal fascino misterioso di una natura selvaggia. L’Appennino, un laghetto magico, la sorgente di un grande fiume e i racconti di un vecchio…

Immense faggete e crinali avvolti dal fascino misterioso di una natura selvaggia. L’Appennino, un laghetto magico, la sorgente di un grande fiume e i racconti di un vecchio…
Siamo a un centinaio di chilometri dal confine con l’Italia, nel dipartimento dll’Isère, regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi, 1600 metri di altezza, all’ombra del massiccio des Écrins e del ghiacciaio di Les 2 Alpes.
Azzurro, verde e rosso saranno i colori per una “due giorni Svizzera” a spasso nella natura del Canton Ticino; tra boschi e prati fioriti verso i laghetti in quota, o avvolti dal fascino senza tempo dei castelli di Bellinzona.
Sono davvero tantissimi i sentieri ciclabili che passano da parte a parte il massiccio del Luberon, riserva della biosfera e geoparco mondiale Unesco.
Weekend tra natura, borghi e sapori, accompagnati dai colori sgargianti dei prati e dal fragore delle cascate, dal fresco dei crotti e dal profumo della brisaola… Ecco qualche idea per vivere un weekend in Valchiavenna: in bici, a piedi, con le gambe sotto il tavolo oppure a spasso per i borghi. Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Se cercate una metà insolita probabilmente non sarà questa l’idea giusta ma, se cercate un trekking facile che vi premi con un panorama a 360°, il Resegone vi sta aspettando!
SAGRE
OFFERTE