Trieste sarà il punto di partenza di questa quattro giorni in camper; un tour per scoprire un bellissimo territorio in cui si respira ancora l’aria di un glorioso passato asburgico.
Dalla spettacolare piazza Unità d’Italia ai palazzi monumentali sul Canal Grande,; dal romantico Castello Miramare al pittoresco villaggio Muggia, tra pescherecci, pescatori e leggende, per finire poi a Borgo Grotta Gigante, la grotta più grande d’Europa.
Di seguito il dettaglio di questo viaggio organizzato dal Nuovo Camper Club Cento Torri Pavia.
Programma
Giovedì 2 giugno:
ritrovo presso il Campeggio Obelisco Strada Nuova per Opicina, 37 a Trieste. Mattinata libera, mentre nel pomeriggio, dalle ore 14.30 passeggiata lungo il sentiero Rilke (circa 2 km) e visita al Castello di Duino.
Ore 20,00 cenetta con menu a base di pesce, nel ristorante del campeggio.
Venerdì 3 giugno:
Intera giornata dedicata a Trieste – Partenza in pullman dal campeggio alle ore 09.00; raggiunta Trieste si inizia con un tour panoramico della città con salita al colle di San Giusto, nucleo originario dell’antica Tergeste, visita della cattedrale e poi classica passeggiata del centro storico. Nel pomeriggio visiterete invece il luogo più incantevole e romantico del territorio: il Castello di Miramare, maestoso e a picco sul mare, è circondato da un rigoglioso parco con una vasta varietà di piante scelte. All’interno del castello, ora adibito a museo, si possono ammirare le stanze dell’arciduca e di sua moglie, le camere per gli ospiti con gli arredi originali risalenti alla metà del XIX secolo e la sala
del trono recentemente restaurata.
Serata in compagnia del Camper Club per momenti divertenti
Sabato 4 giugno:
Ore 9,00 di nuovo a Trieste per andare alla scoperta del quartiere Cavanna, e tuffarsi poi nella città vecchia con la visita di Borgo Giuseppino e Palazzo Revoltella, l’antica dimora del Barone Pasquale Revoltella, ricco imprenditore dell’Ottocento.
Alle ore 11,00 imbarco sulla motonave e navigazione verso Muggia, un piccolo borgo di pescatori affacciato su di una splendida baia alle porte della Slovenia che accoglie i visitatori con un’atmosfera vivace e colorata che richiama quella delle calle di Venezia, ed è abbracciato da una natura rigogliosa sullo sfondo della quale spiccano le sue abitazioni dalle tinte vivaci. Pranzo libero nel borgo, passeggiata e rientro nel pomeriggio.
Dopo cena ritrovo con il gruppo per giochi in compagnia
Domenica 5 giugno:
Ore 10,30 visita alla grotta più grande del mondo: Borgo Grotta Gigante.
La Grotta Gigante è costituita da un’enorme cavità alta quasi 100 m, lunga 168 m e larga 76 m. Il suo volume è di 365.000 metri cubi. Durante la visita percorrerete 850 metri e si scenderete fino a 100 metri di profondità. La temperatura interna è costante e pari a 11°C e nella sua sala principale, accessibile attraverso una scalinata di 500 gradini, sostenuta dai binari in disuso donati dalle Ferrovie Asburgiche circa 100 anni fa sarebbe possibile contenere l’intera Basilica di San Pietro!!
Al rientro, pranzo ristorante del campeggio e quindi rientro verso la propria destinazione.
Costo
Adulti: € 140,00
Ragazzi da 7 a 14 anni: € 100,00
Bambini fino a 6 anni: gratis (pranzo e cena da calcolare in loco)
La quota comprende: organizzazione, visite guidate della città di Trieste, del villaggio Muggia, delle ville, dei castelli e delle grotte, ingressi Castello di Duino, Castello di Miramare, Palazzo Revoltella, Borgo Grotta Gigante; cena del giovedì sera, pranzo della domenica, servizio di motonave, trasporti di linea.
Costo campeggio convenzione per tesserati club € 23,00 per equipaggio di due persone – tassa soggiorno € 1,00 al giorno
Per chi non è associato, pagamento d’iscrizione temporanea di € 20,00 a camper valida esclusivamente per il periodo uscita
N.B. : disponibilità massima 15 camper