Pasquali, elaborate portantine a tema religioso costruite dai giovani del paese, è l’evento che si svolge nel giorno di Pasqua a Bormio e che prende vita dalle tradizioni contadine.
Queste portantine, la cui costruzione richiede abilità e ingegno, vengono portate a spalle lungo le vie della cittadina valtellinese, in una colorata sfilata.
Durante i mesi invernali nei vari “reparti” (quartieri) del paese (Buglio, Combo, Dossiglio, Dossorovina e Maggiore) vengono lavorati i pasquali con il preciso scopo di creare quello più bello e rappresentativo. Nel corso della sfilata, a cui prendono parte anche bambini, intere famiglie e gruppi folkloristici (tutti in abiti tradizionali), una giuria premierà il pasquale migliore giudicando il significato religioso, artigianale e artistico, culturale e tradizione, dei manufatti.
I Pasquali restano in esposizione in piazza del Kuerc fino al lunedì di Pasquetta.
Programma on line sul sito di riferimento.