Dal 28 giugno al 3 settembre la cittadina ligure di Levanto, ospiterà la 31a edizione del Levanto Music Festival, l’evento musicale di respiro internazionale e di alto valore artistico che unisce musica, poesia e teatro.
Quindici gli spettacoli, tutti rigorosamente dal vivo, cui potrete partecipare; Levanto Music Festival Amfiteatrof è un’officina creativa, articolata, imprevedibile dove gli artisti (ospiti nazionali e internazionali) presentando idee, esperienze, sperimentazioni, contaminazioni di generi e nuove proposte.
Tra i tanti eventi in cartellone, i principali sono quelli legati alla musica classica, con i concerti di Carlo Pignatta (2 luglio), Mara Luzzatto e Marco Vincenzi (27 luglio), Sergey Tanin e 3D Trio (17 agosto) e Orazio Sciortino (22 agosto),
Non mancheranno performance di musica jazz (Das Quartett il 30 luglio), barocco con il violino di Fabrizio Cipriani (18 luglio), musica elettronica in due giornate dedicate alla scoperta dell’Acusmonium Audior di Eraldo Bocca e Dante Tanzi (26 e 27 agosto), contemporary classic con le rivisitazioni del Wooden Elephant String Quintet (24 agosto), e musica ligure e mediorientale del trio al femminile Laura Parodi, Mirna Kassis e Alessandra Ravizza (28 giugno).
Ad arricchire il Festival, confermando la sua anima interdisciplinare, appuntamenti speciali che uniranno alle note musicali anche l’arte del teatro e della letteratura.
Oltre alla musica, Levanto Music Festival è anche teatro e letteratura. L’8 luglio e il 10 agosto toccherà all’attore Pino Petruzzelli regalarvi due serate speciali con le sue pieces “Liguria delle Arti fa tappa a Montale”, che vi permetterà di riscoprire la bellezza architettonica della Pieve di San Siro di Montale, e “La via degli alberi, un viaggio di Pino Petruzzelli” che racconta storie di alberi secolari, accompagnati dalle note del pianoforte di Tiziana Canfori.
Il 9 agosto invece si terrà il reading dell’opera “Novecento” di Alessandro Baricco da parte dell’attore Pietro Montandon, accompagnato dalle note del pianoforte di Dado Moroni, pianista jazz tra più richiesti in Europa e in America.
Levanto Music Festival propone quest’anno anche uno spettacolo di teatro musicale: sabato 16 luglio si terrà la prima di “Contrappunto”, spettacolo a tema musicale con Vittorio Ristagno e Andrea Benfante, testo e musica di Tiziana Canfori e regia di Fausto Cosentino, direttori artistici del Festival.
Il programma musicale è disponibile online sul sito levantomusicfestival.it