Dal 06 al 13 luglio riflettori puntati su splendide location del lago di Como in occasione del LacMus Festival, il grande Festival internazionale di musica.
Oltre alle sedi tradizionali quali Villa Carlotta, Villa del Balbianello e Grand Hotel Tremezzo a Tremezzina e il Santuario della Beata Vergine di Ossuccio (sito Unesco), anche questa edizione del LacMus festival, toccherà la sponda opposta del lago, approdando a Villa Melzi d’Eril a Bellagio
Ma le sorprese non finiscono qui! Il 10 luglio il festival si sposterà sull’Isola Comacina (l’unica isola del Lago di Como) mentre lunedì 11 si “lascerà” il lago per raggiungere Caste Durini ad Alzate Brianza.
Tante location per tanti momenti di musica e di celebrazioni. Il programma dei concerti di quest’anno è dedicato agli anniversari di Cesar Franck (200 anni dalla nascita del compositore belga) e Alexander Skrjabin (150 anni dalla nascita del compositore russo); “fil rouge” della programmazione di quest’anno è la “musica mistica”.
Tra gli ospiti di questa edizione, Giuseppe Gibboni (il giovanissimo vincitore del Concorso Paganini,), il violoncellista Jan Vogler, (direttore artistico del festival cameristico di Moritzburg), il violinista russo Pavel Berman e il poliedrico pianista-compositore statunitense Dan Tepfer.
Se volete godere si un’esperienza musicale “alternativa”, non perdetevi il concerto all’alba (in programma domenica 17/07 ore 06.00 a Mezzagra) e la bellissima passeggiata musicale sulla Greenway del Lago di Como. (martedì 12 luglio ore 18.30)
Il programma dettagliato dell’evento, orari e costo degli spettacoli, li trovate sul sito www.lacmusfestival.com