[test_output]

I canunsei de Sant’Antone

Lombardia
|
Gusto e dintorni
|
Sagre ed eventi
|
dal 08/01 22/01/2023
Torna la tradizionale festa patronale che punta a far riscoprire le specialità gastronomiche di Castelcovati, il borgo in provincia di Brescia che vanta una ricca tradizione culinaria. In onore di Sant'Antonio Abate gli abitanti si raccolgono intorno alla tavola e...

Come tutte le feste del mondo contadino, quella dedicata a Sant’Antonio Abate ha una lunga tradizione legata sia ai riti religiosi ma anche al cibo e ai piattitipici.

A Castelcovati, nel bresciano, I Canunsei de Sant’Antone,  è la sagra che ripropone la riscoperta delle specialità gastronomiche a base di casoncello cucinato secondo la ricetta del luogo.

Si racconta che in un’epoca lontana non meglio precisabile, nel giorno dedicato al santo patrono di Castelcovati, le famiglie iniziarono a raccogliersi intorno alla tavola per gustare la tipica specialità rappresentata dai canunsei: ravioli preparati in casa il giorno prima, con pasta fatta a mano.

L’usanza divenne tradizione nei decenni passati, le case si riempivano di parenti e amici, le trattorie del paese e le osterie includevano nel menu di quel giorno tali prelibatezze, richiamando buongustai dai paesi vicini.

Nei giorni di festa sono in programma giochi, saggi di danza e mostre fotografiche, letture per i bambini, tombolate e premiazioni, oltre ai riti religiosi e alle proposte enogastronomiche; oltre al piatto simbolo della festa, non perdetevi domenica 15 gennaio il tradizionale spiedo di Sant’Antonio!

Domenica 15 gennaio sono previste bancarelle di enogastronomia, artigianato e hobbista in piazza, oltre a un’esposizione di animali.

Informazioni

www.comune.castelcovati.bs.it

Cerca altri LUOGHI

Scopri le nostre proposte per il weekend in tutta Italia

Cerca altre Sagre

Scopri tutte le nostre proposte per il tuo week end

Potrebbe interessarti anche

idee per il tuo weekend?

Lasciaci la tua e-mail
Ogni settimana riceverai le nostre proposte