Ciaspole o sci ai piedi, ecco per voi un itinerario inedito che, in 10 chilometri, 300 metri di dislivello e 4 soste di gusto, vi permetterà di andare alla scoperta dei prodotti tipici della tradizione trentina.
Nelle malghe e nei rifugi di Polsa di Brentonico, nel Parco del Monte Baldo, torna Golosaneve, l’appuntamento imperdibile per tutti coloro che oltre alla buona cucina, amano la neve e la montagna.
Queste le malge e i menu che potrete assaggiare, per ricompensare la vostra fatica:
– Passo San Valentino: mini break con infuso alle erbe del Baldo
– Malga Posemon: antipasto (tra le ore 10.300 e le ore 12.00) a base di crostone di pane, formaggio del Monte Baldo, ricotta con miele a km 0 e lucanica trentina.Vino Nosiola in abbinamento
– Baita Postemon: primo piatto (dalle 11.30 alle 13.30) con squisiti canederli trentini in brodo in abbinamento a un calice di ottimo Marzemino.
– Baita Costapelada: secondo piatto (dalle 12.30 alle 14.30) con Tonco del pontesel, polenta del “Molim de le Sorne” e crauti speziati. L’Enantio sarà il vino abbinato a queste portate.
– Hotel Bucaneve: dolce (servito tra le 14.00 e le 16.00). Potrete appagarvi della fatica del giro con una buona fetta di crostata di mele su crema di vaniglia, brulè di mela caldo e una fumante tazza di caffè d’orzo
Orari e prezzi
Quota di partecipazione: adulti € 28,00, bambini fino a 12 anni € 20,00
Ritrovo: Hotel Bucaneve, San Valentino
Partenza dalle ore 9.30 alle ore 11.00 (partenze scaglionate a gruppi)
Posti disponibili: 400 iscritti