Non c’è destinazione migliore dove poter vivere i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, il santo eremita protettore degli animali, se non, appunto, nel paese omonimo, nel napoletano, dove per una decina di giorni si concentrano riti e celebrazioni della più antica tradizione.
Il grande spazio espositivo della fiera ricorda la fiera degli animali che storicamente si svolgeva il 17 gennaio. Le prime notizie di un evento di questo tipo risalgono addirittura al 1420. In concomitanza con la fiera, come ormai da tradizione, si svolgerà anche la Sagra della Porchetta, l’occasione per poter degustare i migliori prodotti derivati dalla lavorazione della carne suina, ottenuta dagli allevamenti del territorio.
Spettacoli, concerti di musica popolare e attività culturali arricchiscono di momenti ricreativi e divertenti la fiera.
Orari e prezzi
Tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 22.30;
festivi dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 22.30;
il 17/01 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 22.30
Ingresso libero