Nel fine settimana del 04-06 aprile, nei padiglioni della fiera di Bergamo si svolgerà Agritravel & Slow Travel Expo la manifestazione dedicata al turismo slow ed esperienziale.
La manifestazione, ricca di eventi che vi permetteranno di scoprire in modo attivo le risorse e le opportunità di un turismo lento e di prossimità, sarà suddivisa in 4 aree tematiche:
– Alloggi e mobilità, strutture ricettive che si ispirano allo slow living; alberghi, residenze, B&B, agriturismi e glamping, strutture con un’attenzione particolare all’inclusività e alla sostenibilità.
– Borghi, Cammini e Vie d’acqua, piccoli paesini dal sapore antico, incastonati in paesaggi verdeggianti e d’incomparabile bellezza; itinerari per chi ama immergersi nella natura e poter visitare e ammirare i suggestivi canali, ponti e corsi che danno vita ad affascinanti reti di vie d’acqua, e tanto altro ancora.
– Accessibilità, Sostenibilità, Inclusività un tema che necessità sempre più considerazione e attenzione affinché il viaggio possa essere un’esperienza per tutti; una sfida per tutte quelle destinazioni turistiche, tanto urbane, quanto rurali, marittime e montane, attente alle necessità e alla sensibilità dei visitatori.
– Esperienza, Tecnologia, esperienze green, autentiche e rilassanti, per visitare luoghi di interesse svolgendo attività a stretto contatto con la natura e la cultura del posto, accompagnate da degustazioni dei prodotti tipici della tradizione culinaria locale; la tecnologia per dare accesso a tutte le informazioni.
Nel corso della manifestazione, tanti gli eventi che coinvolgeranno pubblico e operatori: networking, workshop, laboratori esperienziali per grandi e piccini, degustazioni di prodotti tipici e preparazione di ricette tradizionali e molto altro ancora.
Particolarmente attesa la conferenza GatewAI, la prima convention sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore turistico.
Orari e prezzi
Orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Ingresso gratuito