[test_output]

Fiera dei Territori – Agritravel e Slow Travel Expo

Lombardia
|
Bici
|
Gusto e dintorni
|
Parchi e natura
|
Sagre ed eventi
|
Trekking
|
dal 31/03 al 02/04/2023
Per un weekend all'insegna della sostenibilità e dell'ambiente, dell'arte e delle tradizioni, fatevi un giro alla fiera di Bergamo. Qui, nel primo weekend di aprile, vi attende Agritravel e Slow Travel Expo la manifestazione che promuove il turismo slow, outdoor e active a livello locale, nazionale e internazionale.

A Bergamo, città che insieme a Brescia è Capitale Italiana della Cultura 2023, nel fine settimana del 31 marzo-02 aprile si svolgerà Agritravel & Slow Travel Expo la fiera dedicata al turismo slow ed esperienziale.

La manifestazione, ricca di eventi che vi permetteranno di scoprire in modo attivo le risorse e le opportunità di un turismo slow ed esperienziale, che nel primo weekend di aprile animeranno i padiglioni di Bergamo Fiera sarà suddivisa nelle seguenti aree tematiche:
Enogastronomia, quale identità di un territorio dove il food diventa l’attrattiva culturale e il simbolo di tipicità di un luogo e dove l’offerta culinaria gioca un ruolo cruciale nella decisione della destinazione, pacchetto e/o struttura ricettiva delle proprie vacanze. Ecco allora per voi un’area in cui “gustare i territori” attraverso presentazioni, show cooking e prodotti tipici
Cicloturismo, una modalità di viaggio slow che vi permette di assaporare anche gli aspetti più intimi di un luogo legati alla sua cultura, alle sue eccellenze e al suo paesaggio.  I
Montagna, quale scrigno di natura, cultura ed enogastronomia da valorizzare e custodire. Potrete assistere (e partecipare) a numerose esibizioni e prove di abilità, il cui obiettivo è quello di avvicinare gli appassionati alla montagna alle infinite esperienze che offre in ogni stagione
Cammini, un’esperienza di viaggio slow capace di far vivere i luoghi in modo autentico e sostenibile.
Accessibilità, un tema che necessità sempre più considerazione e attenzione affinché il viaggio possa essere un’esperienza per tutti. I
Vie d’acqua, a testimonianza di quanto una buona gestione delle risorse idriche rappresenti un’opportunità per le economie locali in stretta sinergia con la buona qualità della vita e lo sviluppo di destinazioni turistiche
Folklore, quale manifestazione del ricco patrimonio immateriale dei territori da salvaguardare valorizzando musiche, danze, canti, abiti e dialetti.
Sostenibilità, nelle sue dimensioni ambientali, economiche e sociali che rappresentano, oggi più che mai, una sfida per tutte quelle destinazioni turistiche, tanto urbane, quanto rurali, marittime e montane, attente alle necessità e alla sensibilità dei visitatori.

Nelle giornate del 30 e 31 marzo, la manifestazione sarà aperta ai soli operatori del settore. Un’area B2B con un ricco programma di convegni e workshop buyer-seller nel quale saranno presenti numerosi buyer, tra associazionismo, tour operator e tour organizer, italiani  ed esteri.

Orari e prezzi

Venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile,  dalle 15.00 alle 22.00
Domenica 2 aprile, dalle 10.00 alle ore 19.00

Informazioni

www.agritravelexpo.it

Cerca altri LUOGHI

Scopri le nostre proposte per il weekend in tutta Italia

Cerca altre Sagre

Scopri tutte le nostre proposte per il tuo week end

Potrebbe interessarti anche

idee per il tuo weekend?

Lasciaci la tua e-mail
Ogni settimana riceverai le nostre proposte