Da Piazza del Campidoglio al lungotevere Vaticano, da piazza Testaccio alle spiagge di Ostia Lido, passando per la Garbatella o il Pigneto… Questi alcuni dei luoghi della capitale interessati dalla 1a edizione della Festa della Danza di Roma, la manifestazione che dal 10 al 16 giugno porterà nella capitale un’ampia programmazione di performance e spettacoli con musica dal vivo, workshop, lezioni di danza e laboratori.
Strade, piazze, cortili, parchi e giardini romani si animeranno, dalle prime ore del pomeriggio fino a sera, con esibizioni e acrobazie che vedranno protagonisti, oltre ai 500 ballerini presenti, il pubblico. Voi spettatori potrete infatti diventare protagonisti di coreografie urbane improvvisate, ispirate da suoni in cuffia o da quelli del contesto urbano circostante.
Potrete partecipare al laboratorio di danza classica o a quello di polka chinata; avrete la possibilità si scoprire le tecniche del krumpin e della danza afro contemporanea, così come quelle della breakdance e della urban dance.
Ampio spazio sarà riservato anche alla DanceAbility, ossia la pratica di danza contemporanea attraverso la quale tutti, anche le persone con disabilità, non vedenti o ipovedenti potranno cimentarsi in pratiche di improvvisazione o sessioni di tango.
Ma la Festa della Danza prevede anche l’incontro tra professionisti e allievi; grazie alle tante scuole di formazione, anche i nuovi performer avranno il loro spazio e potranno esibirsi e apprendere o perfezionare nuove tecniche
La partecipazione agli eventi in programma è libera e aperta a tutte le età.