Questa eco-maratona, che prenderà il via da Cormons domenica 09 ottobre, toccherà i comuni di Dolegna del Collio, Prepotto, Dobrovo (Slovenia), San Lorenzo Isontino e Capriva del Friuli. Una corsa non competitiva che attraverserà i più bei territori tra Italia e Slovenia.
Lungo i 48 km (prevalentemente sterrati) del percorso avrete la possibilità di ammirare la viticoltura eroica della cantina più grande della Slovenia (Klet Brda), il Castello di Dobrovo, i vigneti dei famosi vini bianchi del Collio, il Bosco di Plessiva, la cantina Ronco dei Tassi, l’acetaia Sirk della Subida, la cantina Russiz Inferiore, il Castello di Spessa e la cantina Schiopetto; insomma, un’occasione per vivere momenti di sport, di cultura e di gusto.
Tre i percorsi tra i quali lungo i quali vi potrete cimentare in base alla vostra preparazione e voglia di scoperta: ecomaratona di 48km; trail, che si snoderà per “soli” 22km e 700 mt. di dislivello; minitrail di 10km e 260 metri di dislivello, la cui gara si terrà però nella giornata di sabato 08 ottobre.
Se non siete particolarmente allenati, ma vi piace l’idea di vivere un’esperienza “open air”, nessun problema! A passo ‘slow’: potrete partecipare a ‘Camminando nel Collio‘, quattro camminate ludico-motorie non competitive a passo libero, incluso il nordic walking, rispettivamente di 3, 7, 12 e 21 km su percorsi collinari.
Il percorso è adatto a tutti, anche a famiglie con bambini.