Il “Di de la Brisaola” è la manifestazione che rende omaggio e promuove questo alimento semplice ma ricco di proprietà nutritive, creato dall’esperienza della gente di queste montagne di cui si hanno notizie già a partire dal 1400
I produttori artigianali di brisaola (il cui nome deriva da “brisa”, la ghiandola bovina molto salata) della Valchiavenna (da non confondere con la bresaola della “cugina” Valtellina…) “invaderanno” Chiavenna, cittadina insignita dei titoli di “Città Slow” e “Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, domenica 1 ottobre per regalarvi una giornata di gusto alla quale non potrete certo mancare!
Nei 12 punti d’assaggio sparsi per le vie del centro storico potrete assaggiare tutte le migliori produzioni locali di brisaola.
Una giornata di festa che prevede non solo enogastronomia, cultura e tradizioni, ma anche tanta musica grazie alle “Guggen Band” svizzere, ossia Band “carnecialesche” che abitualmente animano i carnevali svizzeri, e dalle esibizioni dei Cori di Voci d’Italia del Gran Premio Nazionale di Canto Corale 2023.
Grazie alla presenza dei Madonnari di Bergamo, il borgo di Chiavenna per una domenica si trasformerà in una galleria d’arte a cielo aperto. Nel corso della giornata speciali laboratori per i bambini e musei cittadini aperti.
Informazioni
Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna
www.valchiavenna.com
didelabrisaola.it