Sicilia
Cosa vuoi fare?
Scegliete su MeteWeekend un luogo o un itinerario per il vostro fine settimana in Sicilia. Attorno alle coste e alle sue piccole isole vi aspetta un mare cristallino e, a pochi passi, una grande varietà di ambienti: dalla riserva dello Zingaro alle saline di Trapani, dal teatro di Taormina alla meravigliosa valle dei templi. La montagna è protagonista dalle suggestive pendici dell’Etna fino all’entroterra con tante possibilità per il trekking o la mountain bike, senza dimenticare i luoghi del Barocco e i sapori unici di questa terra senza tempo.
Luoghi scelti per voi

Su due ruote alle spalle dei templi
Partite da Agrigento, dopo la visita alla Valle dei Templi, per scoprire, in sella alla vostra moto, la Sicilia interna, quella più appartata. Seguendo il tracciato sinuoso della statale 118, raggiungerete la vivace Palermo, non senza esservi prima concessi un’immersione nella natura.

Cefalù, atmosfera seducente di Sicilia
Il porticciolo con le barche in secca, le stradine lastricate e la piazza del Duomo dove godersi una fresca granita di mandorle, accarezzati dalla brezza del mare. Ecco a voi Cefalù

Le terme arabe di Cefalà Diana
Nel cuore dei Monti Sicani, le terme arabe di Cefalà Diana, nascoste dai ruderi del castello normanno, sono un piccolo gioiello che non potete perdervi.

Viaggio alla scoperta della Sicilia Orientale
Dominata dal grande cono dell’Etna e bagnata dal mar Ionio, la Sicilia orientale rivela città e paesaggi modellati dalla lava del vulcano, in un viaggio unico da Taormina ad Acireale fino agli antichi altopiani della Magna Grecia.

Trapani e le saline
Celebre per le saline, e punto d’imbarco per le isole Egadi, Trapani merita certamente una visita di qualche ora. Magari fino a cena, per apprezzare deliziosi sapori e vini locali.

Erice, perla di Sicilia
Un monte isolato, all’estremità nord occidentale della Sicilia, accoglie il grazioso borgo medievale di Erice. Vicoli stretti, numerose chiese e un castello affacciato sul mare vi regaleranno sensazioni sorprendenti.

Alla scoperta di Montalbano Elicona, borgo più bello d’Italia
Da una parte guarda i Monti Nebrodi, dall’altra l’arcipelago delle Eolie. Ma non è solo il panorama che rende unico questo borgo medievale, situato su un promontorio di pietra lavica.

Agrigento, la Valle e la Scala
Dalla misteriosa Valle dei Templi di Agrigento ai banchi del pesce nel porto di Sciacca, con una pausa relax al mare alla bianchissima Scala dei Turchi.

A spasso per Siracusa
La storia millenaria di Ortigia e i pupi siciliani; il parco archeologico della Neapolis e le ricette al pistacchio; il mercato dei fiori e la fortezza greca. Sono solo alcune tra le più affascinanti sfaccettature di Siracusa, cittadina siciliana da vedere e da vivere, di giorno e di notte.