Liguria
Cosa vuoi fare?
Scegliete il vostro weekend in Liguria tra luoghi e itinerari selezionati per voi da MeteWeekend! Potrete respirare gli aromi mediterranei e i colori accesi dei borghi sul mare e delle Cinque Terre. Potrete pedalare o camminare verso l’entroterra segreto dei mulini e sull’Alta Via dei Monti Liguri, scorgere chiesette e attraversare parchi naturali o, semplicemente, emozionarti davanti a un tramonto.
Luoghi scelti per voi

Presepe luminoso a Manarola
DALL’ 08 DICEMBRE AL 10 GENNAIO 2021
Sulla riviera ligure di Levante, nello splendido borgo di Manarola, migliaia di scintillanti luci accenderanno il Natale di questa rinomata località delle Cinque Terre.

Il borgo bello delle streghe
Avvolta dal suo fascino misterioso e dalle suggestive atmosfere invernali, il borgo di Triora vi aspetta appollaiato nell’entroterra ligure per una giornata o un weekend… Da paura!

In moto alla bocchetta di Altare
Meglio conosciuta come colle di Cadibona, la bocchetta di Altare è un luogo intriso di fascino, un piccolo punto sulla carta, dove finiscono le Alpi e iniziano gli Appennini. Un punto da cui partire – in qualsiasi stagione – per una scorpacciata di curve.

Nel parco dell’Aveto
Il lago delle Lame, nel parco dell’Aveto, è il punto di partenza per trekking di ogni difficoltà. La cascata della Ravezza, la meta più comoda… e spettacolare!

Un giro nel borgo di Sarzana
Sarzana fa parte di “quella Liguria” meno conosciuta eppure assolutamente affascinante da scoprire con una piacevole passeggiata e una sosta di gusto che qui, non manca mai.

Viaggio tra i “rock villages”
Breve viaggio tra i borghi scoperti dai primi viaggiatori alla fine dell'Ottocento, quando il grande fotografo Alfred Noack e sir Thomas Hanbury, l'inventore dei celebri giardini di Ventimiglia, si avventuravano lungo le mulattiere coniando il termine di "rock...

Lungo la valle dei Mulini
Da Santa Margherita a Portofino attraverso un itinerario insolito lungo la valle dei Mulini, escursione nel verde tra storia, tradizione e sapori.

Il Fungo di Piana Crixia
A pochi chilometri dalla riviera delle Palme è possibile scoprire un mondo diverso, fatto di silenzi e borghi antichi, limpidi corsi d’acqua e “stranezze” della natura. Oggi vi portiamo ai piedi di una meraviglia naturale di questa Liguria segreta: il Fungo di Piana Crixia

Passeggiata per Cervo
La collina che guarda il mare è un sogno ad occhi aperti; a Cervo è realtà. Perfetto per una fuga al mare in tutte le stagioni, perfino in inverno, quando l’infinita distesa blu è al tempo stesso malinconica e densa di fascino.