Nei dintorni di Aosta si specchiano storia e natura. Qui vi aspettano tesori poco noti ma perfetti per qualche tappa da abbinare alla visita del capoluogo.

Nei dintorni di Aosta si specchiano storia e natura. Qui vi aspettano tesori poco noti ma perfetti per qualche tappa da abbinare alla visita del capoluogo.
Piccolo e tranquillo nucleo a un passo da Aosta, Gressan conserva una chiesa e un antico maniero, assolutamente da vedere.
Fonduta, pizzocheri e canederli in montagna; piadine e arancine al mare. Scoprite con noi 5 piatti tipici e 5 regioni, poi partite e gustate!
Arrivando a Issogne sarete pervasi dalla sensazione che vi aspetti qualcosa di straordinario da vedere. E sarà proprio così perché il castello degli Challant, poco appariscente dall’esterno, non lascia immaginare che tra le sue mura si nascondano meravigliosi giardini, cortili, passaggi e stanze affrescate.
Il castello di Fénis è il più conosciuto e visitato della Valle d’Aosta e vi farà viaggiare nel passato dei Signori che lo fecero costruire, ascoltare storie e leggende, attraversare possenti mura merlate e sale ricche di preziosi arredi.
La Valpelline corre parallela al confine svizzero e ha molte storie da raccontare: quelle della tradizione e del gusto nelle sue tante frazioni e quelle della natura da vivere attorno a un lago azzurrissimo con un facile trekking al rifugio Prarayer.
SAGRE
OFFERTE