Immense faggete e crinali avvolti dal fascino misterioso di una natura selvaggia. L’Appennino, un laghetto magico, la sorgente di un grande fiume e i racconti di un vecchio…

Immense faggete e crinali avvolti dal fascino misterioso di una natura selvaggia. L’Appennino, un laghetto magico, la sorgente di un grande fiume e i racconti di un vecchio…
L’aria salmastra, i canali, i casoni, e le piccole barche. Un paesaggio in cui la natura è protagonista e un antico borgo di pescatori con le case dalle persiane colorate e spiagge lunghissime. Ecco lo scenario del nostro racconto per viaggiare con la fantasia e, intanto, preparare lo zaino.
Una bella riserva naturale sul fondo di un cratere: il lago di Vico, perfetto per una giornata di relax, o una bella camminata lungo le sue rive.
Da una parte guarda i Monti Nebrodi, dall’altra l’arcipelago delle Eolie. Ma non è solo il panorama che rende unico questo borgo medievale, situato su un promontorio di pietra lavica.
Avvolto da un’aura sacra, Castel del Monte, fortezza che sorge sull’altipiano delle Murge occidentali, rappresenta la magnificenza del regno di Federico II
Assaporate il cuore della maremma nella magia del tufo di Pitigliano e passeggiate nella minuscola Sovana fino al suo parco archeologico con la tomba Ildebranda.
SAGRE
OFFERTE