Castelli
Cosa vuoi fare?
I castelli vi aspettano tra le proposte di MeteWeekend per vivere un weekend tra storia e leggende, stanze ricche di mistero ed eleganti cortili. Niente di meglio di un fine settimana per scoprire i camminamenti sulle mura, guadagnare la cima di possenti torri merlate o avvertire con un brivido la presenza di un fantasma
Luoghi scelti per voi

Weekend tra i laghi del Ticino
Azzurro, verde e rosso saranno i colori per una “due giorni Svizzera” a spasso nella natura del Canton Ticino; tra boschi e prati fioriti verso i laghetti in quota, o avvolti dal fascino senza tempo dei castelli di Bellinzona.

Castel del Monte, la corona del re
Avvolto da un’aura sacra, Castel del Monte, fortezza che sorge sull’altipiano delle Murge occidentali, rappresenta la magnificenza del regno di Federico II

Rocca Calascio, la fortezza di Lady Hawke
Mistero e storia vi attendono a Rocca Calascio, piccolo borgo con una spettacolare vista sui monti della Laga e sul massiccio del Gran Sasso.

5 luoghi da scoprire attorno ad Aosta
Nei dintorni di Aosta si specchiano storia e natura. Qui vi aspettano tesori poco noti ma perfetti per qualche tappa da abbinare alla visita del capoluogo.

Due perle a Gressan
Piccolo e tranquillo nucleo a un passo da Aosta, Gressan conserva una chiesa e un antico maniero, assolutamente da vedere.

Al castello di Issogne
Arrivando a Issogne sarete pervasi dalla sensazione che vi aspetti qualcosa di straordinario da vedere. E sarà proprio così perché il castello degli Challant, poco appariscente dall’esterno, non lascia immaginare che tra le sue mura si nascondano meravigliosi giardini, cortili, passaggi e stanze affrescate.

Al castello di Fénis
Il castello di Fénis è il più conosciuto e visitato della Valle d’Aosta e vi farà viaggiare nel passato dei Signori che lo fecero costruire, ascoltare storie e leggende, attraversare possenti mura merlate e sale ricche di preziosi arredi.

Al castello di Malcesine
Proteso sulle acque del lago di Garda alle pendici del monte Baldo, il castello di Malcesine è un’antica fortezza scaligera visitata anche da Goethe.

Nei castelli di Matilde
Le terre di Canossa, nell’appennino reggiano, sono il regno di Matilde, donna di grande forza che seppe comandare in un’epoca di scontri e prevaricazioni.